190 Visa bloccato….per il momento

Brutte notizie per chi sperava nel Skilled Nominated subclass 190 visa.…dallo scorso 24 dicembre il governo del New South Wales (lo stato di Sydney)  ha bloccato le candidature  perché è stata raggiunta la quota limite, nuove candidature saranno riammesse solo dal 1 luglio 2014. Questo visto è un visto a punti e si ottiene con la nomina da parte di uno Stato o Territorio.

Chi era in cerca di questo benedetto visto nel NSW dovrà considerare altre alternative oppure dotarsi di pazienza e attendere luglio. Continua a leggere

La nuova immigrazione

Quello che sto per scrivere probabilmente non piacerà a molte persone e ribadisco fin dalle prime righe che si tratta della mia sola opinione, che quello che dico è frutto solo della mia esperienza e della conoscenza che sto acquisendo giorno dopo giorno suill’immigrazione in Australia. E ho voluto scrivervi visto l’aumento di email che mi stanno arrivando (complice forse l’instabilità del governo) da parte di persone che adesso più che mai vorrebbero lasciare il paese.

Leggendo e studiando le regolamentazioni dei visti in Australia (è un argomento che mi sta appassionando, lo so è da pazzi )  ho come la sensazione che l’immigrazione e le leggi che la regolamentino stiano andando verso una direzione ben precisa.

Continua a leggere

Benedetta pazzia…

cuore

Ogni tanto ci penso, lo ammetto. Qualche volta la mia mente vaga laggiù, Down Under, tra i negozi di George street, la spiaggia di Bondi beach, le vele dell’Opera House.
Ogni tanto ne sento il profumo, sento l’odore dei libri della libreria Dymocks, il sale sulla pelle per le passeggiate in spiaggia, mi ricordo persino l’odore dolciastro delle sale dell’Event Cinema del Westfield. E allora ripiombo laggiù, ritorno al 2009, a quell’estate in cui decisi di cambiare la mia vita. In cui decisi di mollare tutto, distruggermi e ripartire da zero. Continua a leggere

Calmiamoci e partite…

Da quando ho questo blog, ho sempre ricevuto e-mails di persone interessate ad andare in Australia, alcune solo per semplice spirito avventuriero/turistico, altre mosse più dalla voglia di cambiare aria. Mi contattano per avere semplici informazioni, qualche consiglio, qualche opinione. Per alcuni ci vuole solo qualche parola di incoraggiamento per  compiere il passo decisivo, e io mai mi sono sottratta a queste richieste. Negli ultimi mesi però, e in particolare nell’ultimo mese, il tono delle e-mails è leggermente cambiato. E dico leggermente per usare un eufemismo….siamo passati dal semplice: “Mi piacerebbe andare in Australia…hai qualche consiglio da darmi?” a…”Voglio scappare…che chance ho di farcela?”. O_o. Continua a leggere

Mi manchi, best mate :-)

Quando ero in Australia, appena dopo una settimana dal mio arrivo nel giugno 2009, ho avuto modo di conoscere quella che è diventata la mia migliore amica.

Ci siamo incontrate a Sydney. Lei era arrivata una settimana prima di me.

E dire che in Italia non stavamo mica tanto lontane. Io ligure e lei di un paesino vicino a Busto Arsizio, in provincia di Milano. Si, ok, non vicinissime, ma sempre più vicine di quanto lo siamo adesso! 😀

E’ stata “amicizia a prima vista”. 😀

Ci siamo intese fin da subito, ci siamo fatte un sacco di compagnia, ci siamo consolate a vicenda nei momenti tristi (che non sono stati pochi) e abbiamo goduto e condiviso quelli belli, anzi stupendi (che sono stati tanti…).

Perchè vi parlo di lei? Perchè vi racconto di una persona che non vedo da tanto tempo, che mi manca ogni giorno, a cui penso ogni giorno…e che ha scelto, diversamente da me, di rimanere in Australia. Nonostante tutto. Continua a leggere

Voglio fare l’australiano medio

Noi italiani siamo proprio diversi.

Diversi dal resto del mondo, davvero. Vogliamo fare quelli che si integrano e ce la mettiamo davvero tutta.

Siamo generosi, positivi. E quelli che , come me, provano a vivere in un altro paese ce la mettono davvero tutta per integrarsi.

Ma tant’è…sempre teste calde siamo.

Noi non viviamo nel mondo, noi lo divoriamo. Siamo talmente appassionati, vorticosi, famelici di emozioni e di vita che in ogni cosa che facciamo dobbiamo, come dire, spaziare.

E tutto ciò agli occhi degli australiani è a dir poco scioccante. Continua a leggere

Te la do io l’Australia

Allora, chi vuole venire in Australia alzi la mano!!!

Ma, soprattutto, perchè???

Dopo nove mesi, oggi sono nove mesi esatti (sono atterrata il 17 giugno 2009…) voglio tirare le somme, raccontarvi un po’ di emozioni, stuzzicare la vostra curiosità.

Cominciamo con un veloce test.

Siete stufi del sistema Italia e volete provare a vivere in un paese assolutamente diverso sotto ogni punto di vista, dove se usi una raccomandazione per ottenere un lavoro è la volta che il lavoro non lo otterrai mai?

Dove la gente è amichevole, ma si fa gli affari propri alla grande?

Dove nessuno si preoccupa mai per niente?

Dove le condizioni climatiche cambiano 4 volte al giorno?

Dove un espresso costa tre dollari (1,8 euro cambio odierno) ma puoi chiedere di aggiungere latte scremato o di soia o l’acqua calda a parte o con o senza cremina o con la nonna e la zia insieme?

Dove l’alcol scorre a fiumi e ubriacarsi è lo sport nazionale?

Ma, soprattutto, dove il concetto di meritocrazia è conosciuto e visibilmente e praticamente applicato?

Hai riposto sì a tutte queste domande? Allora benvenuto in Australia. Continua a leggere