E i visti costano sempre di più….
Altre notizie dal fronte: dal primo luglio sono aumentate le tariffe per i visti, soprattutto per ciò che riguarda i famigliari a carico. E dal primo di settembre ci saranno ulteriori aumenti!
Come già espresso in questo documento, 2013-14 Economic Statement, il Governo Australiano ha in serbo ulteriori aumenti che vanno ad aggiungersi a quelli già attivi da luglio 2013. Vi riassumo qui gli aumenti di luglio e quelli che partiranno da settembre.
- Additional Applicant Charge: per candidati che hanno incluso nella richiesta di visto anche famigliari a carico come coniugi o figli.
- Subsequent Temporary Application Charge: per le candidature inoltrate quando il richiedente era in Australia (onshore)
- Non-Internet Application Charge: per tutti quei casi in cui la candidatura è stata inoltrata in forma cartacea quando invece andava trasmessa solo via internet. Una bella multa insomma…quindi chi si candida ad esempio per il Working Holiday visa…occhio!
Additional Applicant Charge
Cominciamo dal primo.
Questa “tassa” è quella che avrà l’impatto maggiore.
E’ previsto un aumento del 50% applicabile al membro famigliare a carico del richiedente del visto (dai 18 anni in su) e un aumento del 25% per i famigliari a carico del richiedente di età inferiore ai 18 anni.
In caso di visto 457, l’aumento sarà del 100% per il coniuge a carico!
Anche gli studenti dovranno pagare di più. Per chi ha un visto student e si porta dietro il coniuge, ci sarà un aumento del 75% rispetto al costo base del visto. E questo comporterà non pochi disagi visto che già i costi di vita non sono così bassi in Australia, senza tenere conto del fatto che i coniugi a carico di chi detiene uno student visa non possono lavorare full time. Ma la di là delle considerazioni di giustizia ed equità sociale di simili aumenti, questi costi lievitati potranno impattare negativamente sul numero di student visa richiesti e di conseguenza impattare sull’economia australiana di certo ben foraggiata dagli studenti internazionali.
Da questi aumenti sono esentati gli studenti con il visto Subclass 574 (Post-Graduate Research Sector).
Qui sotto riporto un esempio di questi aumenti, sia gli aumenti della tariffe base dei visti sia gli aumenti dei costi per i famigliari a carico.
Visto |
Costo base al 1 luglio 2013 |
Costo base dal 1 settembre 2013 |
Costo per ogni famigliare a carico maggiorenne |
Costo per ogni famigliare a carico minorenne |
Costo per famiglia: coniuge con visto+ coniuge a carico+ bambino a carico) dal 1 settembre 2013 |
Student Visa |
$535 |
|
$405 |
$135 |
$1,075 |
Working Holiday |
$365 |
$420 |
Non applicabile |
Non applicabile |
Non applicabile |
485 Temporary Graduate |
$1,250 |
$1,440 |
$625 |
$315 |
$2,380 |
General Skilled Migration (189, 190, 489) |
$3,060 |
$3,085 |
$1,530 |
$765 |
$5,380 |
457 Temporary Work (Skilled) |
$900 |
$1,035 |
$900 |
$225 |
$2,160 |
ENS/RSMS (186/187) |
$3,060 |
|
$1,530 |
$765 |
$5,355 |
Partner Migration (Onshore 820) |
$3,975 |
$4,575 |
$1,990 |
$995 |
$7,560 |
Partner Migration (Offshore 309/300) |
$2,680 |
$3,085 |
$1,340 |
$670 |
$5,095 |
188 Business Innovation & Investment |
$4,065 |
|
$2,035 |
$1,015 |
$7,115 |
Contributory Parent 2nd VAC |
$42,220 |
$48,550 |
|
|
|
Subsequent Temporary Application Charge
Questo rincaro si riferisce a chi inoltra una candidatura per certi tipi di visti mentre si trova in Australia (onshore). Chi si candida onshore dovrà sborsare 700 dollari in più rispetto alla tariffa applicata se si candidasse offshore, fuori dal paese.
Questo aumento non si applica nel caso di prima richiesta di visto onshore, ma potrebbe applicarsi a richieste di rinnovo del visto fatte successivamente all’interno del paese. Così come potrebbe applicarsi ad ogni membro della famiglia che richiede il rinnovo del visto onshore.
Questo rincaro non si applica alle richieste di visto permanenti.
I visti interessati da questo aumento sono:
- Student visa
- 457 visa e altri visti lavoro temporanei
- Visitor Visa
Per chi si candida tramite il General Skilled Migration program il costo del visto è lo stesso sia per onshore sia per offshore.
Questo rincaro non si applica nel caso di sponsorizzazione di un membro famigliare come partner o genitori.
Non-internet Application Charge
Un aumento di 80 dollari è previsto quando la candidatura è trasmessa per via cartacea anziché online, laddove questa ultima opzione sia prevista.
I visti interessati da questo aumento sono:
- Working Holiday Visa
- Temporary Graduate Subclass 485
- Resident Return Visa (subclass 155/157)
In conclusione, ci sono molte opinioni al riguardo sull’utilità di questi aumenti. Per molti sono esagerati e andranno ad impattare negativamente soprattutto per gli studenti internazionali e chi si candida per il visto 457, in particolare se hanno famigliari al seguito.
Ad oggi il Dipartimento Immigrazione incassa circa un miliardo di dollari in tariffe per i visti e il costo della macchina governativa per processare tutte queste richieste ammonta a circa 600 milioni di dollari. Pare quindi più che adeguato l’introito attuale e molti si chiedono il reale motivo dietro questi aumenti. Ragioni economiche? O voglia di limitare le richieste dei visti?
Con questi nuovi aumenti, il Dipartimento Immigrazione incasserà ulteriormente 600 milioni di dollari circa nei prossimi 4 anni…..(per ulteriori informazioni: Budget Paper on the Visa Pricing Transformation initiative).
Le tariffe sono già aumentate dal 2007 ad oggi e avrebbero dovuto essere sufficienti per coprire i costi.
Fonte: http://www.acacia-au.com
chiamali scemi!!!! se facessimo noi la stessa cosa con le nostre meraviglie solo nel settore turistico, l’Australia ci farebbe un baffo!!! purtroppo corruzione, clientelismo, lobby, mafia, e politica si intreciano allegramente…cara Maga, da soli a lottare contro i mulini a vento non si può…basta vedere che gente viene votata…l’hai vista l’intervista in inglese di quella scema che dice testualmente “silvio is not a delinquent”!!!!????… e questa intervista girava sui canali televisivi di mezzo mondo…e poi ci chiediamo perché ridono di noi e non ci capiscono??? non lo capiamo nemmeno noi…figurati gli anglosassoni!!!…
a presto cara!!!
ciao maga!!! scusami ma vorrei porti una domanda…. io mio marito l’anno prossimo inoltreremo domanda per il Working Holiday e vorrei chiederti se dovremo inoltrare due richieste differenti oppure lui mi potrà inserire nella sua domanda? ti chiedo questo poiché sopra leggo la voce “non applicabile”. ti ringrazio in anticipo per la risposta e buona giornata!
Ciao…non puoi portarti nessuno con il working holiday..dovrete fare domande separate! Ciao!
Meno male che effettui questo servizio gratuitamente… Altrimenti saremmo fritti. Volevo chiederti una info. Ho un cugino che è appena partito per l’Australia e mi ha detto che la maggiorparte dei centri estetici e spa sono gestiti da orientali e mi ha detto che questo campo è come una cerchia ristretta. Volevo sapere se è davvero così oppure c’è la possibilità di riuscire a fare qualcosa del genere, dato che io sto studiando per questo. Grazie e a presto.
buongiorno! Prima di tutto complimenti per il blog! Ti chiedo consiglio: mio marito (ingegnere), io e le nostre due figlie piccole vorremmo fare un’esperienza di vita e lavoro in Australia. il visto Temporary Skilled 457 si può ancora ottenere? le aziende hanno ancora margine per fare sponsorizzazioni di stranieri? Per ottenere il Permanent Skilled è fondamentale farsi supportare dalle agenzie per i visti consigliati dal sito del governo Australiano (ci hanno chiesto 5000AUS$ per il servizio) o ce la si può fare da soli? Grazie mille!