Affrettatevi…..la corsa ai visti è iniziata!
Rieccomi qui, dopo la pausa estiva. In realtà sono tecnicamente in vacanza e passo il tempo ad aggiornare il blog 🙂
Eccovi una notizia fresca fresca per voi aspiranti conquistatori dell’Australia: stanno terminando i posti nell’Information Technology e le professioni in ingegneria! Quindi….sveglia!
Il nuovo programma di immigrazione dell’Australia è iniziato ufficialmente il primo luglio 2013 ma ci sono già alcune professioni che stanno andando letteralmente a ruba!
Parlo del General Skilled Migration Program per professioni nell’It e nel campo ingegneria.
Secondo alcune statistiche rilasciate dal Dipartimento dell’immigrazione lo scorso 5 agosto, il numero di richieste di visti per queste professioni sta già raggiungendo il tetto massimo previsto per il 2013. Per evitare quindi il raggiungimento di questo limite prima della fine dell’anno, i visti per queste professioni verranno, come dire, centellinati mensilmente per arrivare alla fine del 2013.
I candidati con i punteggi più alti riceveranno inviti per le professioni maggiormente richieste. Per questo motivo il punteggio finale richiesto potrebbe salire dagli attuali 60 punti a 65 o addirittura 70. La maggior parte dei candidati con punteggio 60 stanno attualmente ricevendo inviti tramite lo Skill Select di cui vi ho già parlato.
Ecco la lista delle professioni interessate da questa super domanda di visti:
- Chemical and Materials Engineers (50% dei posti già richiesti)
- Electronics Engineers (39% )
- Other Engineering Professionals (36%)
- ICT Business and Systems Analysts (67%)
- Software and Applications Programmers (28%)
- Telecommunications Engineering Professionals (38% )
Ingegneria
In generale, l’11% dei posti in questo settore sono stati riempiti dopo solo 3 “invitation round” tramite Skill Select :
Codice ANZSCO | Professione |
Tetto massimo |
Inviti |
% Assegnati |
2331 | Chemical and Materials Engineers |
360 |
181 |
50% |
2332 | Civil Engineering Professionals |
2280 |
159 |
7% |
2333 | Electrical Engineers |
1500 |
47 |
3% |
2334 | Electronics Engineers |
420 |
164 |
39% |
2335 | Industrial, Mechanical and Production Engineers |
2040 |
155 |
8% |
2336 | Mining Engineers |
780 |
20 |
3% |
2339 | Other Engineering Professionals |
300 |
107 |
36% |
Engineering Overall |
7680 |
833 |
11% |
Information Technology
Al 15 agosto 2013 risultavano richiesti il 23% dei visti disponibili pe rle profesioni nell’IT
Codice ANZSCO | Professione |
Tetto massimo |
Inviti |
% Assegnati |
2611 | ICT Business and Systems Analysts |
1380 |
918 |
67% |
2612 | Multimedia Specialists and Web Developers |
720 |
1 |
0% |
2613 | Software and Applications Programmers |
4800 |
1333 |
28% |
2621 | Database and Systems Administrators, and ICT Security Specialists |
1920 |
74 |
4% |
2631 | Computer Network Professionals |
1800 |
109 |
6% |
2632 | ICT Support and Test Engineers |
300 |
0 |
0% |
2633 | Telecommunications Engineering Professionals |
300 |
114 |
38% |
IT Overall |
11220 |
2549 |
23% |
Quali visti sono sottoposti a tetti massimi di richiesta?
Tutti i visti permanenti e i visti provvisori General Skilled Migration sono soggetti a questi limiti, inclusi:
- Skilled Independent Subclass 189: visto permanente che non necessita la sponsorizzazione
- Skilled Sponsored Subclass 190: visto permanente che richiede la sponsorizzazione da parte di uno Stato, un Territorio o un parente australiano.
- Skilled Regional (Provisional) Subclass 489: visto provvisorio di 4 anni che richiede la sponsorizzazione da uno Stato, Territorio o parente australiano residente in una area designata
Se il tetto massimo di visti richiesti è stato raggiunto per la tua professione, puoi sempre candidarti per visti lavoro sponsorizzati come:
- Employer Nomination Scheme: un visto lavoro permanente
- Regional Sponsored Migration Scheme: un visto permanente per un’offerta di lavoro in un’area regionale
- 457 Temporary Worker (Skilled): un visto lavoro temporaneo di 4 anni
Che cos’è esattamente questo limite per il rilascio dei visti?
Per candidarsi al programma di General Skilled Migration occorre essere invitati tramite il sistema SkillSelect.
Per ogni programma d’immigrazione (che va dal 1 luglio dell’anno in corso al 30 giugno dell’anno successivo) il dipartimento Immigrazione stabilisce un tetto massimo per ogni categoria professionale del General Skilled Migration Program. Una volta che questo tetto viene raggiunto per una determinata categoria professionale, non possono essere fatti ulteriori inviti per quell’occupazione fino all’inizio del programma successivo (vale a dire il 1 luglio dell’anno dopo).
Fonte: DIAC Occupational Ceiling Report as of 5 August 2013
Quindi, come dire, se siete interessati ad emigrare entro l’anno e ricadete in queste categorie professionali, datevi una mossa!
Buon rientro dalle ferie a tutti!
brava ed efficente come sempre!!! un abbraccio e goditi le ferie!!!
Grazie Maga, articolo molto interessante…buon rientro dalle ferie. un abbraccio!
Ciao Maga, prima di tutto grazie per l’articolo è stato davvero utile e interessante! volevo chiederti alcune cose per ottenere il Visto. Per mia fortuna, rientro nella cattegoria delle professione richieste nella Skilled List e volevo chiederti alcune informazioni su quali requisiti tecnici che devo avere (a livello di studi e di attestati sulla preparazione linguistica) per compilare correttamente la domanda per entrare nella Skilled List.
P.s. Se puoi rispondimi anche privatamente.
Grazie mille e buona giornata
Di solito i requisiti ti vengono spiegati quando compili la candidatura tramite Skill Select! Ti dicono il punteggio minimo da ottenere allo Ielts che mi pare sia 6 più altri requisiti tecnici. Ciao!
Buon giorno Maga
Io di professione sono un agente di Polizia di 39 anni, con 21 anni di esperienza, avrei una gran voglia di trasferirmi in Australia ma la mia figura professionale e’ solo il reclutamento nell’esercito o ci sono alternative? Nel ringraziarti fin d’ora aspetto tue preziose notizie nel blog o via email grazie
Ciao Massimo, purtroppo non conosco molto il tuo campo, so che per lavorare in polizia devi essere o cittadino o residente permanente quindi forse fare esattamente la tua professione è un po’ difficile.
Ciao!