Tasse, un aiuto per chi fa il tax return dall’Italia!

Carissimi, una ragazza, Laura, mi ha scritto in questi giorni sul blog per chiedere informazioni su come ottenere il tax return in Italia. Alla fine lei stessa ha trovato la soluzione e ci ha fatto il piacere di comunicarci come e’ andata a finire! Questo post può essere intessente per tutti quelli che si trovano in Italia e devono ancora fare il tax return! Vi riporto il testo integrale del commento di Laura.

Vi aggiorno sperando di poter togliere qualche preoccupazione a qualcuno: stamattino ho chiamato l’ATO (con skype al numero x le chiamate overseas) per capire come fare ad avere i miei soldini indietro anche se sono già rientarata in Italia. Molto gentilmente mi hann informato che compilando l’E-tax on line, basta inserire l’indirizzo (sia postal che home address) italiano dove viviamo ora e dove vogliam ricevere la corripondenza; e alla voce BSB ACCOUNT lasciare vuoto (perchè i bonifici li fann solo su conti australiani) in circa due mesi dovrebbe arrivare a casa l’assegno!!! Al che ho chiesto: ma non è che mi fate ustorie per il discorso resident/non resident se vedete un indirizzo italiano??? E lui mi dice di non preoccuparmi, se ho vissuto più di 6 mesi li , lavorando e “vivendo” come un normale australiano, non ci sono problemi e a tutti gli effetti risulto come Resident for tax purpose per il periodo considerato!
Quindi il tax return si può richiedere sia prima di lasciare l’Australia definitivamente (ma vogliono le prove che te ne stai andando sul serio, quindi addirittura vedere il biglietto aereo) ma se non si ha cosi tanta fretta di ricevere i soldi si può fare anche dall’Italia dopo il 30/06 quando si hann tutti i payment summary in mano, poi la banca (la mia almeno) ti richiede una ventina al massimo di € per versarlo sul conto!
Io farò tutto da sola senza chiedere ad agenzie o altro, l’anno scorso ho fatto lo stesso e non ho avuto problemi , l’unico problemino che ho avuto è stato quando una volte inserite tuuuuuutte le info richieste su etax mi viene fuori una scritta che mi dice che non posso completare l’invio. Allora chiamo l’Ato che mi dice: essendo il tuo primo tax return che fai lo devi fare cartaceo, perchè non abbiamo nessuno dei tuoi dati in archivio… Allora: corri in una newsagency a trovare sti moduli e ricomincia da capo… Fortunamtamente sono la stessa cosa, pari pari le stesse domande, poi ho spedito il modulo compilato e firmato all’ATo di Perth! Quest’anno farò tutto on line sperando vada tutto liscio 🙂
Buona giornata a tutti 🙂
Laura

28 thoughts on “Tasse, un aiuto per chi fa il tax return dall’Italia!

  1. Good to know che lo devo fare cartaceo visto che sarebbe la mia prima volta!! Ma non ho capito una cosa, posso chiedere il tax return anche se, ehm, non ho intenzione di andarmene (almeno non a breve)?? thank youuuu!!! 🙂

    • ciao! Devi farlo ogni anno per avere il refund sulle tasse pagate nell’ultimo anno finanziario…quindi questo anno finanziario è finito a giugno, e hai tempo fino a settembre (se non sbaglio) per fare il tax refund. Fossi in te lo farei, poi magari all’Ato ti dicono che puoi recuperare, ma dovrai aspettare la fine del prossimo anno finanziario o comunque non penso sia una cosa veloce. Ti conviene farlo adesso, non ci vuole molto e in tre settimane ti arriva il rimborso!

  2. salve! io sto cercando di farlo e stavo leggendo questo post! sono in italia e mi va benissimo se mi versano i soldi nel conto australiano! visto che è la prima volta incorro anch io nelle problematiche riscontrate da lauta? grazie

    • Io ho ricevuto i soldi nel contro australiano e non mi è successo nulla, però ho fatto il tax refund dall’Australia…per sicurezza se riesci prova a contattare anche tu quelli dell’Australian Taxation office (ATO) e vedi cosa ti dicono!

  3. Ciao

    Mi chiamo Mirka e ho bisogno aiuto di spiegarmi la legge 238 dicembre 30,2010
    La mia domanda e che tantti pensano che dopo che tornano in italia dall estero devono pagare tasse soltanto da 20 or 30% di base di stipendio… Ma io lo penso diverso che hai sconto da questa base di 20 or 30% e di quelli tasse non li pagi…
    Scusate ma non sono neanche italiana, mi dispiace per il modo in quale sto scrivendo…
    Mi potrebbe aiutare qualcuno?
    Grazie

  4. Ciao, ma di che percentuale di rimborso si parla? Se ad esempio lavoro full time per 11-1 mesi e pago 10.000$ di tasse, quante me ne torneranno indietro??

  5. ciao…io sono appena rientrato in italia e devo ancora fare il tax return. tu dici che la prima richiesta deve essere fatta cartacea. ma se io sono in italia dove li trovo questi moduli?! grazie mille

    • Ciao, confermo che sul sito dell’Ato c’è un link accedendo al quale si possono richiedere le “pubblicazioni”, ossia tutti i moduli che vuoi, comprensivi di istruzioni…a me sono arrivati a casa dopo 10 giorni circa.

  6. Ciao Angelica,sto compilando il modulo cartaceo per il rimborso delle tasse, grazie a questo post ho avuto la conferma che sul modulo devo lasciare in bianco lo spazio riservato ai dati bancari, per ricevere invece l’assegno, buono a sapersi.
    Ma ho un’altra domanda: poichè devo chiedere anche la superannuation, se ho ben capito il relativo importo che riceverò non è da dichiarare sul modulo delle tasse, giusto? quindi in tal caso posso chiederle entrambe ora senza dover aspettare prima il pagamento della superannuation…mi confermi questo? spero di essermi spiegato, grazie mille per l’attenzione e complimenti, ti seguo da prima della mia partenza per Oz… 🙂

  7. Christian per favore ci puoi linkare dove richiedere i moduli? anche io sono in italia e vorrei farlo da qui visto che non ho preso i moduli…Ti sono arrivati in italia?

  8. The hair conditioners these days are widely-used to boost the appeal of hair although not rendering it very oily and dirty to touch.
    A thorough medical study was made that showed of certain ingredients in bathing essentials that are considered harmful to the body.
    It will eventually likewise forestall any new hair hair follicles from splitting furthermore to they expand out.
    Sobia Yonus Raja keenly writes about the qualities and importance of
    home-made organic shampoos.

  9. Ciao a tutti…..sono il papa’ di una ragazza che lavora ormai da un anno in Australia….e dovrò fare per lei il tax return 2014. A parte la mia un po’ complicata comprensione del testo in inglese vorrei sapere quali sono le spese che si possono detrarre. Grazie.

  10. Buongiorno a tutti, io ho fatto la richiesta cartacea in Australia lasciando in bianco la parte relativa ai dati bancari per ricevere l’ assegno in Italia; ma ancora niente, sapete dirmi dopo quanto arriva? All’ ufficio dell’ ATO di Melbourne mi avevano detto 15\16 giorni… o forse ho capito male e sono 50\60???

    grazie

  11. Ciao, tutto molto chiaro, ho solo una domanda :che percentuale viene rimborsata sul totale delle tasse pagate? Esempio: io ho pagato qualcosa tipo 5000 dollari di tasse e sono un non resident. Quanto riuscirò a portarmi a casa? Grazie mille
    Simone

  12. Ciao Laura! Volevo farti qualche domanda riguardo queste benedette tasse!! La prima è se questi 6 mesi che sei stato in australia in generale o 6 mesi effettivi che hai lavorato nelle farm! Perché io ho lavorato in questi 6 mesi, ma nelle farm “solo” 3 mesi e 1\2 quindi ti danno le tasse corrisposte o no? Io avrei fatto una cinquantina di giorni! Valgono lo stesso oppure bisogna avere tutti gli 88? Poi i moduli per compilare dove si prendono? E poi quest”ultimi devono essere fatti dopo il 306? Io sapevo prima… Grazie e cordiali saluti!

  13. Buongiorno a tutti, chiedo a voi perchè sicuramente ne saprete più di me.
    io sono stato in Australia per 2 mesi in cui ho lavorato solo 1 mese circa solo nei weekend, guadagnando sui 2000 dollari, devo fare lo stesso il tax return dall’italia a giugno?anche se ho lavorato per cosi poco tempo e guadagnadno cosi poco?
    Grazie mille in aniticipo

  14. ho notato che nessuno risponde più, ma ci provo lo stesso. sto tentando di fare il tax return dall’Italia. ma mi pare impossibile non avendo più un conto australiano. infatti se non inserisco il BSB come si legge nel post, non è possibile proseguire con la richiesta. quindi mi chiedo: sto sbagliando io qualcosa o non è proprio così che funziona? l’opzione assegno non credo sia contemplata. per favore se qualcuno ne sa qualcosa ed ha buon cuore risponda…sto diventando pazza!

  15. È impossibile compilare la domanda come djte nel post. Il BSB è un campo obbligatorio e non si può proseguire se non si riempie quelloi spazio. In più non c’è la possibilità di scegliere come si vuole ricevere il rimborso. Pare che se non hai un conto australiano hai le mani legate e ciò che è scritto in questo post non rispecchia la realtà

Rispondi a Christian Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...