Dammi il mio caffè e nessuno si farà male…

…ora io dico, mi trovo in un paese dove il caffè è bevuto più dell’acqua, te lo danno in tutti i modi, con creme, equal, sugar, honey, con la zia e la nonna insieme….però se gli chiedi un espresso è la fine….

A me piace il caffettone lungo come si vede nei film, in quei bei bicchieroni grandi di carta, il caffè da passeggio che da noi in Italia non è ancora arrivato ( noi ce lo beviamo al bar il caffè o seduti, ma per strada nooo…non te lo gusti per strada)…però sono italiana cazzooo…e magari un espresso italian style ogni tanto mi piace berlo, o no?

Allora innanzitutto va spiegato che quando si entra in un bar, qui a Sydney, la scelta di caffè è devastante:

caffelatte, che loro chiamano “latte” senza sapere che è un nome italiano e che latte vuol dire milk ( ve lo giuro…)

cappuccino che è come il nostro (certi lo fanno anche meglio degli italiani devo proprio dirlo)

flat white, una roba strana che in pratica è un cappuccino lieve lieve, con poco coffee e tanto latte e poca schiuma (voi mi direte ma non è uguale al caffelatte? Non fate queste domande per piacere…)

poi c’è il long black, che letteralemnte significa lungo e nero ma non pensate male, si tratta sempre ( e purtroppo mi viene da dire) di caffè all’americana:, cioè allungato con acqua calda…non è male ve lo assicuro.

Tutti questi caffè possono essere bevuti con latte intero (full cream), scremato (skim) o latte di soia (soy milk).

Figata eh? Ma non manca qualcosa alla lista? Dai guardate bene…

Non c’è l’espresso. Anzi forse c’è ma loro lo chiamano diversamente….poverino…lo chiamanno short black…corto e nero…un insulto porcaccia…

e però NON E’ LA STESSA COSA. E’ una roba al caffè acquosa e corta….

Se entri in una di queste catene multinaziontiale del chicco, l’espresso non lo sanno fare o meglio non sanno cos’è…poi tu con aria seria glielo spieghi guardandoli dritti negli occhi, gli dici che è come uno short black ma devono premere di più il caffè nel braccetto e mettercene di più e fare uscire la cremina…allora forse te lo fanno.

Forse, perchè non tutti accettano di stravolgere la regola. I caffè sono sul menù, se ne vuoi uno diverso cambi bar. Vagli a spiegare che l’espresso è la base di tutti i caffè che fanno…non ci arrivano..almeno non quelli che ho avuto la fortuna di incontrare…

Sono bravi sti australiani e sono creativi, ma in quanto a flessibilità…

è possibile che ogni volta li devo minacciare per un espresso? E dai su…..

6 thoughts on “Dammi il mio caffè e nessuno si farà male…

    • dipende dove vai e che caffè prendi…l’espresso 2,50 dollari ma se vuoi latte, long black, flat white e compagnia si va dai 3,50 in su….diciamo che non te lo regalano ma che vogliamo farci….:-)
      Come si sta a Singapore, a parte il caffè introvabile?

      • qui l’espresso single shot annacquato e senza cremina costa intorno ai S$3 quindi siamo li’ dai..Il Kopi alle foodcourt costa 80c ma e’ fatto con le bustine..lasciamo perdere.

        Vivo qua da piu’ di due anni. Nessun rimpianto. Visto come vanno le cose in italia poi..

  1. qui a melbourne, essendo il victoria un po’ più italiano come stato, lo short black non è male 🙂
    e ci sono posti italiani, come mediterraneo a sydney road, che te lo fanno uguale uguale, e per soli 1,80 dollari! 🙂
    certo però che ci ho messo 3 mesi a capire cosa fosse un laaatteee (perchè lo pronunciano così….), e comunque quando gli spieghi che latte è in italiano e significa milk, fanno la faccia così: O.o
    però poi continuano ad ignorare e vanno avanti per la loro strada…

  2. Io ho aggirato l’ostacolo portandomi dietro la moka e il caffè! Non bevo un espresso fuori dell’Italia manco se mi pagano (con le dovute eccezioni, i bar italiani con l’Illy esistono pure qui). A parte che ultimamente in Italia il caffè faceva schifo…
    Qua ci sono spazi-cucina sia all’università sia al lavoro e il caffé te lo puoi fare ovunque. Mi sono fatta regalare dai miei anche una moka elettrica (Alicia de Longhi) così la mattina manco mi devo alzare a fare il caffè: lo trovo pronto! Mi carico il thermos di caffè e via. Qua il thermos è fondamentale, soprattutto in inverno, perché stai talmente infreddolito che hai bisogno di mangiare/bere ogni ora e se non ce l’hai ti spendi mezzo stipendio nei bar (e alla fine del mese sono cavoli!).

Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...