Il senso del mito

Nell’ultimo mese sono successe tante cose. Troppe, tutte importanti, tutte devastanti, tutte insieme che non so come prenderle. Tre tragedie che mi hanno fatto pensare e ripensare all’idea di mito che ha la società di oggi.

La morte di Marco Simoncelli, le devastazioni e alluvioni della Liguria che hanno seminato morte e distruzione e la situazione dell’italia. Tre tragedie, in un modo o nell’altro che hanno messo e mettono alla prova l’animo umano con esiti inaspettati. E’ in questi momenti che nascono i miti, secondo me. O che ci accorgiamo della loro esistenza. Continua a leggere

Rialzati, tesoro mio…

Via Venti Settembre

Non riesco a crederci. Guardo quelle immagini, le riguardo e dico “no, non è vero”. Vedo acqua ovunque, una strada completamente allagata che non riesco a riconoscere. Poi scorgo la scritta del Mc Donald nell’angolo, il Ponte Monumentale sullo sfondo e capisco. Capisco che non sto guardando un film catastrofico, ma la mia città. Che quella che vedo allagata è la strada più famosa, via Venti Settembre, il cuore della city. Il centro che tanto ho amato e amo ancora, anche così sommerso, anche così pieno di fango, anche così irriconoscibile. La city, come dire, che noi genovesi tanto vantiamo. Che poi, paragonata alle altre metropoli italiane, Genova è piccola, ha solo questa grande via davvero importante, mentre Roma o Milano sono piene di vie così. E io Genova la amo anche per questo. Amo i suoi dettagli, il suo essere così piccola e così grande allo stesso tempo. Adesso è tutto sommerso da acqua e fango. Continua a leggere