Grazie…
Ciao ragazzi, è un po’ che penso di scrivere questo post e non mi sono mai decisa a farlo. Adesso è giunto il momento.
Come avrete visto da qualche tempo non aggiorno più il blog. Non è svogliatezza, credetemi, ma mancanza di tempo.
Il lavoro che si è fatto più intenso ed esigente da una parte e la maternità dall’altra mi hanno tolto anche il piacere di guardami 5 minuti di tv….:-)
E’ un periodo intenso e molto emozionante a dire la verità , quindi non mi sto lamentando. Ma mi rendo conto che tutto non posso fare.
Ho anche riflettuto sul fatto che essendo ormai in Italia da tre anni ha poco senso continuare ad aggiornarvi su un paese, l’Australia, che non frequento più. In giro per la rete ci sono blog e siti molto più completi e seri del mio.
Per questo ho deciso che, per l’argomento Australia, sia venuto il momento di appendere il blog al chiodo, come dire. 🙂
Non lo chiuderò, le varie sezioni possono ancora essere utili a chi cerca informazioni su questo continente.
La bella notizia è che ho finito di scrivere il tanto sospirato libro su quella mia fantastica esperienza, purtroppo sono una pigrona perfezionista, due qualità che portano alle calende greche qualsiasi progetto. 🙂 Ma è finito, giuro, e spero che qualcuno lo pubblichi!
Se riuscirò a pubblicarlo lo comunicherò su questo blog, con un ultimo simbolico post.
Volevo ringraziare tutti voi che mi avete letto, chi dal principio, chi si è aggiunto dopo, chi mi ha scoperto solo pochi giorni fa. Vorrei ringraziare chi ha commentato positivamente ma anche chi, con garbo ed educazione, non mi ha risparmiato critiche.
Per chi invece ha solo perso tempo a  insultarmi e criticarmi senza neanche avermi mai visto in faccia, provo solo tanta pietà .
Mi piace scrivere, quindi magari prima o poi riaprirò un nuovo blog con un topic un po’ più italiano 🙂
Per il momento devo concentrarmi sul mio piccolo Leonardo, che arriverà  tra un mese e mezzo. Rappresenterà un’altra svolta nella mia vita, già sento la sua forza e la sua presenza che ormai caratterizzano tutte le mie giornate, ogni minuto, ogni secondo. E’ già il centro della mia vita e vi confesso che ho un po’ di paura. Spero di essere all’altezza.
Grazie ancora a tutti voi. Ovunque voi siate, qui in Italia, in Australia o in qualsiasi paese del mondo, continuate a credere nel vostro progetto e per quanto banale possa suonare, non smettete di sognare.
I miei sogni, il mio continuo fantasticare, mi hanno portato qui, dove sono adesso, a scrivere queste ultime righe, di nuovo nel mio paese, con una persona straordinaria al mio fianco e un dono del cielo nel mio grembo. Ho fatto bene a continuare a sognare, che dite?
Perché anche se accadono cose diverse da quelle che si immaginano, se un progetto di vita “apparentemente” fallisce è quello il momento in cui continuare a sognare il meglio per se stessi. Se ci si continua a concentrare sul proprio essere e la propria felicità , alla fine la felicità arriva, magari sotto forme, con persone e in luoghi che in principio non ti eri nemmeno immaginato.
La felicità , la mia serenità personale, è qui, è adesso. Ora lo so, ora ne sono finalmente sicura.
Auguro a tutti voi di raggiungere questa consapevolezza.
Un abbraccio a tutti
La Maga
Come passa il tempo! sembra ieri che ti leggevo qui e/o su Facebook mentre iniziavo a preparare la mia partenza 🙂
Anche se non lo aggiorni non chiuderlo mai, al massimo non pagare più il dominio cosi resta per sempre (eccetto che cambia l’indirizzo) 🙂
Auguri per tutto Angelica
Un peccato, era un piacere leggere le tue pagine, non vedo l’ora di leggere il libro!
Ciao Maga!!
Una volta ti ho scritto disperata e mi hai risposto subito: conservo ancora gelosamente la tua mail… ed ogni tanto la rileggo.
Siccome mi piace leggerti, egoisticamente ti chiedo: perché non continuare a scrivere, anche giusto una tantum, sulla tua esperienza di vita? I consigli, le esperienze di una persona “vera” che vive una vita “vera” (in Italia, in Australia o ad Oz 😉 ) sono molto meglio di qualsiasi film o utopistco racconto, perché ci si può confrontare! Pensaci!
In ogni caso, in bocca al lupo e vi auguro il meglio.
maria elena
Ciao Maria Elena! Grazie per l’incoraggiamento! Continuerò vedrai, mi piace troppo scrivere! 🙂 ti abbraccio forte
Sottoscrivo anche io quello che ha scritto MariaElena: quando ti scrissi, anche io un po’ disperato e spaventato, non pensavo nemmeno rispondessi ed invece lo hai fatto subito e con parole pacate ma incoraggianti. 🙂
È bello leggere queste righe. È bello sapere che qualcuno ce l’ha fatta, a raggiungere quell’oasi di serenità che tutti cerchiamo. Danno speranza.
Auguri per tutto Maga! 🙂
Grazie a te, sei stata fonte infinita di ispirazione, è grazie a te che anch’io ho intrepreso (e ormai concluso) la tua stessa esperienza in Australia, e anche se non ci conosciamo hai influenzato significativamente e positivamente la mia vita.
Grazie!
Ma sei tu quella della foto?
Se abitassi in un posto così ci credo che la mancanza dell’Australia la sentiresti meno di altri!
Comunque personalmente non ho mai letto il tuo blog perché parlavi di Australia… anzi, in quel periodo ero in Australia anche io e ne sono venuto a conoscenza solo dopo. E se devo dire la verità mi piacciono molto più i tuoi scritti post australiani, nei quali metti a nudo le tue riflessioni sul futuro del nostro paese natìo che quelli relativi alla terra dei canguri, li trovo più profondi e sinceri (nel senso che si percepisce che ne parli con il cuore in mano!).
Chi negli anni si è affezionato al tuo blog a mio avviso non l’ha fatto tanto per amore dell’Australia quanto per la qualità della scrittura e lo spessore della tua persona. Informazioni sui visti o altro si possono trovare ben più dettagliate e aggiornate altrove, io per esempio quei post li ho sempre saltati a piè pari, vabbè che non mi interessavano più ormai, ma non ci vedevo dentro sentimento e per questo li ho sempre scartati.
La tua nuova Australia si chiama Leonardo, raccontaci di quello se ti va quando ne troverai il tempo! Sarà utile sopratutto a te stessa e magari a Lui quando arrivato alla tua età avrà voglia di conoscerti sotto una luce che noi tutti sottovalutiamo pensando ai nostri genitori.
Per il libro beh…. complimenti!!!! Ma se nessuno te lo pubblica… fallo da sola! Ho visto che per esempio su Amazon è possibile pubblicare i propri scritti e deciderne il prezzo con pochi click!
Una nicchia di lettori assicurati già ce l’hai! So che non è la stessa cosa di annusare le pagine del proprio libro allo stato solido ma… chi si accontenta gode, e la natura ringrazia!
“La felicità , la mia serenità personale, è qui, è adesso. Ora lo so, ora ne sono finalmente sicura.”
Concordo Osho ehmmmm Angelica!
Pure io sto continuando a lottare per il mio sogno e non c’è soddisfazione più grande nella vita!
Proprio ieri ho ricevuto i miei primi 2 clienti qui a Kyoto nell’appartamento che ho preso in affitto e adibito ad uso turistico (casualmente la prima ospite è Australiana!!!!!) e la gioia è stata immensa!
Ci sono stati momenti in cui tutto mi sembrava buio e le possibilità di lavorare nella fabbrica affianco a casa si materializzavano sempre di più, ma fortunatamente ho tenuto duro comportandomi in maniera per molti incomprensibile ma ascoltando solo me stesso…. e posso finalmente dire, nonostante non abbia ancora fatto nulla che ne è valsa la pena!
Ti aspettiamo!
Buona maternitÃ
Andrea
Tanti in bocca al lupo, grazie per il lavoro che hai fatto…e benvenuta nel Club della Mamme: è tosta ma è la cosa più bella del mondo!!! 😉
Tanta lealtà e umiltà , come sempre, continuano ad arricchire tutti coloro che leggono il tuo blog. Così come, ripetuto tante volte, la felicità è da ricercare soprattutto dentro di noi! Un nuovo traguardo grande e piccolo verrà dunque solcato: grande in quanto il mistero della vita; piccolo perchè non c’è nulla di più naturale e semplice. Infine per la pubblicazione del tuo libro ti consiglio “lulu.com”, io mi sono trovato benissimo, poi quando le vendite si assottigliano, è ottimo iTunes per la pubblicazione gratuita. Il domani è già migliore.
Ciao avrei bisogno di chiederti una cosa se è possibile per cortesia.Ho gia’ fatto un anno in Australia, ora vorrei tornarci, puoi indirizzarmi su un buon sito dove verificare se cercano bartender in Australia e se c’è possibilita’ di sponsor o come funziona lo sponsor che ci sono cose che nn ho ancora ben afferato al riguardo? dammi pure i siti che bvado a vedere io tranquilla.Davvero solo se non è un problema. Solo che le tue fonti sembrano buone.. grazie millle per l’eventuale aiuto. Sally
Date: Sat, 22 Mar 2014 10:00:19 +0000 To: sally_caruso@hotmail.com
Ciao maga, anche io condivido il pensiero dei miei colleghi followers. Non sono mai stata in Australia e al momento non ho alcuna intenzione di andarci, ma ho iniziato a seguire il tuo blog per caso. Ciò che fino ad ora mi ha affascinato é stato il tuo modo di scrivere e non i consigli per chi parte nella terra dei canguri. Non lasciare il blog, continua a scrivere quando puoi, sarà bello leggere la tua esperienza di mamma.
Auguri per tutto
Grazie di tutta la pazienza che hai avuto e di tutti i buoni consigli!se ho preso la mia decisione è stato anche grazie al tuo blog…ho letto tanto ed ho trovato qui tutte le risposte. Su qualche dubbio che avevo mi hai risposto sempre con tanta gentilezza. Quindi grazie a te di tutto e tanti auguri per il tuo piccolino in arrivo 😉 ti auguro tanta felicità !
Sembra ieri che ti ho trovata e iniziato a seguire semplicemente perché parlavi di un paese che mi affascinava. Poi ci sono andata ma da semplice turista ma ho cominciato a capire meglio quello di cui parlavi. Quando sei tornata in Italia ho continuato a seguirti perché ormai mi ero affezionata al tuo modo di scrivere quindi ora sono un po dispiaciuta al pensiero di non leggerti più! Torna presto…. magari con un blog sulla maternità , dato che anche io ho una nuova vita in me ^_^
Grazie a te maga…il tuo blog è stato utilissimo per tutto e tutti. Ti Auguro il meglio per te la tua dolce metà e il tuo piccolo Leonardo. 🙂 E io che ti scrivo propio dall’Australia ti dico che è veramente dura e che questa esp. o sogno e voglia di cambiare vita mi stanno mettendo a dura prova….ma si continua..soprattutto a sognare. Un abbraccio e GRAZIE!!! 😉
sei stupenda e scrivi lasciando qualcosa nel cuore….continua a farlo se puoi…
Grazie di tutto Angelica e all the best per il proseguio della gravidanza e per la vita da mamma!
Cara,
Grazie per aver condiviso informazioni e pensieri, per non avermi fatto sentire un’aliena quando pensavo che io in Oz non ci vorrei vivere, ma solo fare esperienza, quando nel 2014 dire che si preferisce stare vicino alla famiglia suona come una cosa poco moderna e da mammoni.
Spero anch’io di allargare la famiglia presto col mio socio, ma sicuramente nascera’ in Italia, perche’ la ragione non puo’ nulla alle scelte di cuore, e per ora mi godo gli ultimi mesi a Sydney dopo ben 6 anni di splendida e dura esperienza, una citta’ a cui tanti diremo sempre Grazie per averci aperto gli occhi.
Ti devo chiedere Scusa, perche’ anch’io ti ho attaccato a volte per i toni che hai usato e certe visioni troppo da “favola” (forse gli ormoni? :D), ma in fondo non penso devi badare troppo ai commenti, i fatti parlano da soli.
Ti auguro il meglio per questo bimbo che sta arrivando.
Grazie Maga, Grazie Australia e Italia, Grazie a Noi 😀
Ti Auguro tanta felicita’.
ciao neo-mamma…
Leonardo sarà già nato da circa 2 mesi…auguri e congratulazioni….sono stata via per 3 mesi e senza p.c….non è stata ne pigrizia ne dimenticanza, solamente impossibilità di comunicare via p.c….ti auguro di cuore tanta serenità e amore che durino a vita, che tu possa crescere un figlio nel segno dell’amore, dell’altruismo e della libertà …sono sicura che gli inculcherai la tua visione del mondo che necessita coraggio, abnegazione, indipendenza e voglia di scoprire….sei stata grande, testarda, hai sempre dato retta al tuo cuore e lui ti ha ricompensata…tantissimi auguri da un amica che ti augura il meglio della vita a te e alla tua tribù…
il 6 luglio sarò a Melbourne per la consegna della cittadinanza a mio figlio…come vedi, se si vuole raggiungere un obbiettivo, nonostante le difficoltà e i sacrifici. alla fine ci si riesce, chi per un verso chi per un altro…nulla viene regalato, ma la costanza e sopratutto la consapevolezza del cammino aiutano a coronare i propri sogni.
Cara Angelica, sarai sempre la Maga…anche se ora sei semplicemente …Mamma.
un abbraccio di cuore e goditi le gioie della maternità .
susy
Ciao….devo dirti che leggendo questo ultimo articolo mi sono venuti i brividi. Sono appena ” scappata” da Sydney, ero li’ per amore di un uomo che pensavo fosse l’uomo della mia vita, col quale mettere su famiglia ed avere presto un figlio che volevamo chiamare Leonardo, se fosse stato maschio. Dopo tanti km consumati avanti e indietro per vederci, ho deciso di trasferirmi li’ ed e’ stato l’inizio della fine. Mi sono sentita come in un carcere a 5 stelle!! Un paese meraviglioso l’Australia, che ti accoglie e ti da tutte le sicurezze sociali che in Italia non hai…..pero’ il prezzo da pagare e’ altrettanto oneroso. Finche’ non metti piede laggiu’ non ti rendi conto che da quel momento ….sei sola!!! Allora ho capito che mia madre, i miei nipoti, i miei adorati cagnolini…..valevano piu’ di qualche dollaro in piu’ al mese. Ho fatto anche l’errore di credere che gli uomini Australiani fossero migliori degli Italiani…..mi ero sbagliata anche su questo!!!! Ho lasciato il mio fidanzato canguro perche’ ho scoperto una persona monotona, rigida, privo di ogni fantasia….regole…..solo regole…..due pallleeee!!! Quindi Bentornata a me stessa in Italia e che ben vengano i cari vecchi latin lover nostrani….il mio Leonardo sara’ made in Italy 100%!!!!!
Ciao non sai quanto piacerebbe anche me tornare in Italia , mi manca tutto ! vorrei avere una soluzione lavorativa per poter crescere mio figlio in Italia …..la sua cultura…
Valentina del 6 Dicembre, da quanto sei via? sei in Australia? Io anche spero di tornare presto, sono a Sydney, vedrai che ce la faremo 😀