Si parte…..


E così, dopo tre settimane, è ora di tornare in Australia. Ho preparato il mio bel valigiotto da 28 chili che per poco non mi passa ai controlli, il mio bagaglio a mano da dieci chili ( e questo davvero rischiavo di perderlo) e la mia borsa che per fortuna al check in non hanno avuto pena di pesarmi, ma credo si aggiri agilmente sui sei chili.

Non chiedetevi cosa devo trasportare. Sono una donna. Donna e valigie è un connubio infernale, lo sapete. Quindi non chiedete. 😀

Vi scrivo dall’aeroporto di Dubai, è quasi l’una di notte (qui, in Italia sono quasi le undici di sera) e il mio volo per Sydney partirà tra poco più di un’ora…

Ragazzi, non vedo l’ora di arrivare.

In Italia sono stata bene, ho passato tre settimane fantastiche. Ma sono stata bene perchè ho rivisto, soprattutto, la mia famiglia. Sono stata coccolata in tutti i modi. Ho fatto la figlia e la nipote e me la sono proprio spassata.

Mia madre, già che c’era, mi ha fatto il check up completo: dai denti alle vene dei polpacci (sic…). Mi ha rivoltato come un calzino (“Già che sei qui, una controllatina non guasta no?”)…

E io non ho ribattutto. In fondo anche quello era un modo per coccolarmi.

Certo, scoprire che le tue vene nei polpacci fanno i capricci e trovarti tre carie in bocca non è proprio una bella sorpresa, ma va bene così…

E dopo questo pit stop sono pronta a ripartire più carica di prima. E ancora più convinta della scelta, da molti definita “coraggiosa”, di vivere in Australia.

Ci pensavo proprio oggi pomeriggio, a Malpensa. Ero con i miei genitori. Loro mi accompagnano sempre.

Mi sono diretta verso il bancone del check in, quando mio padre mi ha fermato, urlando: “Aspetta, fatti fasciare la valigia, che non si sa mai!”.

Non so se avete mai usufruito di questo servizio o sapete di quello che parlo: in pratica ti fasciano la valigia con il cellophane, bella impacchettata, in stile “avanzo da mettere in frigo”.

Un metodo anti-apertura-valigia-dagli-addetti-dell’aeroporto.

Ora l’idea può anche avere un senso. Ma vi siete mai domandati perchè siamo arrivati a dover ususfruire di questo servizio? Perchè in Italia, non ci si può fidare neanche di quelli che lavorano in aeroporto…

In Australia non esiste una cosa del genere. Non perchè non vogliano dare il servizio, ma perchè è il problema, a monte, che proprio non si pone….

Ma di cosa parliamo, gente?

Dai la pianto qui, anche perchè mi si stanno chiudendo gli occhi e rischio di perdere il volo…

Un bacione a tutti, la Maga torna in Australia!

6 thoughts on “Si parte…..

  1. Complimenti per il blog Maga. Se l’avessi saputo prima, sarei passato a salutarti a Malpensa visto che ero anche io li in questi giorni (la mia destinazione però era Amsterdam 🙂 ). Leggere tutti i tuoi post è stato veramente uno spasso. Morivo ogni volta dal ridere:P e più li leggo più mi viene voglia di lasciare questo paese che sta andando ormai allo sfascio e non sta offrendo nessun tipo di garanzia per il futuro. Vorrei chiederti (se possibile chiaramente) l’amicizia su fb per quando deciderò finalmente a fare anche io il passo in Down Under, così da avere un appoggio su tutto quello che bisogna fare per partire, soprattutto psicologico 😛
    Ti ringrazio per i momenti di ilarità che mi hai regalato con le tue fantastiche parole e ti faccio gli auguri di un felice ritorno nella terra dei canguri (che spero di raggiungere il più presto possibile pure io.. 🙂 )

    • Ma grazie Gabo! Fa sempre piacere sapere che a qualcuno questo blog piace, motivo per andare avanti a scriverlo!!
      Sono arrivata da pochi giorni…contentissima! Ma fa un freddo cane!!
      Chiedimi pure amicizia su fb, trovi collegamento sulla mia homepage!
      Bacioni
      La Maga

  2. Ciao Maga!
    Mi è piaciuto moltissimo il tuo blog! Scoperto ieri dal marito … stamane ho trascorso un’oretta a gironzolare divertita.
    Noi saremmo in partenza … Quasi!
    Al contrario di quello che è capitato a te, io ho un lavoro che non posso lasciare dall’oggi al domani: troppa gente ne soffrirebbe ma … ho gia iniziato a valutare miei sostituti! e … saremmo in partenza! Per tutte le ragioni che tu hai esposto, per tutti i sentimenti che portano delle persone a decidere di trasferirsi!
    Abbiamo trascorso alcune settimane in australia per sondare il terreno e vedere se era il posto giusto per noi! Ho visto che è un posto umano: pregi e difetti (in un bar hanno provato a farmi pagare un prezzo diverso perchè turista ma… in fondo sono italiana e noi siamo usi ad avere occhi e orecchie aperti! 😉 …) … ma i difetti ci piacciono e quindi va bene … 🙂
    So che in australia i miei profili professionali sono molto ricercati e non dovrei avere problemi a trovare lavoro nei miei settori … devo solo perfezionare il mio inglese: non è ancora ad un livello sufficiente! Ma noi saremmo in partenza … un paio di mesi e … la popolazione australiana conterà due unità in più!

    • Ciao cara! Ma grazie per questo bellissimo commento! E dove pensate di venire in Australia? Sydney?
      Avete fatto la scelta giusta, ora poi anche dal punto di vista economico l’Australia è uno dei passi messi meglio…bravi bravi!
      Non avrai problemi a trovare lavoro, penso. Dall’e-mail intuisco che ti occupi di fisio…terapia? I medici sono moooooolto ricercati…..non ce ne sono molti purtroppo..non che la sanità faccia pena però ecco, mancano le eccellenze…
      E noi in Italia siamo pieni di eccellenze!
      Un bacione
      La Maga

  3. Grazie per l’incoraggiamento! Stiamo cercando di documentarci più che possiamo in modo da avere una migliore capacità di adattamento. Non abbiamo ancora deciso dove, stiamo considerando alcune città ma … non è inclusa Sydney, troppo grande e caotica per i nostri gusti: siamo vecchietti e vorremmo pace e tranquillità 😉
    Buon week end 🙂
    Arhy

Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...